
Un castello tra le colline della Val Bormida
Immerso tra i noccioleti e affacciato sulle verdi colline della Val Bormida, il Castello di Saliceto è una tappa imperdibile per chi visita la zona. La sua origine risale al XIII secolo, quando la struttura era circondata da un fossato e dotata di un ponte levatoio, in seguito trasformato in una rampa di pietra.
Da fortezza a residenza nobiliare
Alla fine del XV secolo, il castello subì modifiche sostanziali, diventando una residenza signorile e perdendo progressivamente la sua funzione difensiva. Tra le stanze più affascinanti spicca la "Sala delle Armi", arricchita da dipinti che narrano episodi della vita di Cristo.
Tra storia e relax al Giardino di San Martino
Dopo aver esplorato il castello e il borgo di Saliceto, potrai concederti un momento di pace nel Giardino di San Martino. Il nostro casale, immerso nel verde, è il luogo ideale per rilassarsi, sorseggiare una bevanda fresca e ammirare il paesaggio che, proprio come il castello, racconta storie di tempi passati.
Il Giardino di San Martino: il punto di partenza perfetto
Soggiornare al Giardino di San Martino significa immergersi nella bellezza della Val Bormida, scoprire la sua storia, assaporarne i gusti e vivere un’esperienza autentica. Che siate appassionati di arte, natura o gastronomia, qui troverete sempre qualcosa di speciale da scoprire.
Prenotate il vostro soggiorno e lasciatevi conquistare dalla magia di questi luoghi unici!
Comments