top of page

CIR 004201-AFF-00003   CIN IT004201B448YMH3J4

  • Instagram
  • Facebook

CIR 004201-AFF-00003 | CIN IT004201B448YMH3J4

Esplora la Valle del Bormida in E-Bike: Un'Avventura Intermedia tra Storia e Natura

Immagine del redattore: Il Giardino di San MartinoIl Giardino di San Martino

Se sei un appassionato di ciclismo e ami scoprire luoghi ricchi di storia, il percorso in e-bike del Giardino di San Martino è ciò che fa per te. Un'avventura che ti condurrà attraverso paesaggi mozzafiato e ti permetterà di visitare alcuni dei punti storici più affascinanti della Valle del Bormida, il tutto in sella a una comoda e-bike.



Un Percorso Intermedio con Vista

Il percorso si snoda per 34,5 km, con un dislivello di 230 metri, un'ottima combinazione per un allenamento che stimola senza essere troppo impegnativo. La durata del giro è di circa 2 ore e 3 minuti, un tempo perfetto per una mattina o un pomeriggio all'insegna dell'avventura, ma senza fretta.

Il percorso è adatto a ogni livello di abilità, ma richiede un buon allenamento per affrontare le salite e i tratti più impegnativi. La maggior parte della strada è asfaltata, il che lo rende adatto a chi cerca un'esperienza ciclistica fluida, ma comunque ricca di emozioni.


Le Tappe Imperdibili del Percorso

  1. Il Castello di Saliceto Nel cuore della valle del fiume Bormida, il Castello di Saliceto è uno dei luoghi più suggestivi di questo percorso. La sua storia affonda le radici nell'antica popolazione dei Liguri Salii, e oggi il castello rappresenta un perfetto connubio tra natura e cultura. Un posto dove il passato incontra il presente, ideale per una pausa durante il viaggio.

  2. Ponte la GaiettaUno dei simboli di Millesimo, il Ponte della Gaietta è una struttura che affonda le sue origini nel 1206, ma con una storia ancora più antica, che risale al XII secolo. Oggi, il ponte è famoso per la sua torretta di guardia con merli ghibellini e per il fascino che trasmette ogni volta che lo si attraversa. La passerella sospesa che oggi si trova al suo posto è un perfetto esempio di come storia e modernità possano convivere in armonia.


Un'App per l'Avventura: Komoot

Per rendere il tuo viaggio ancora più emozionante, puoi utilizzare l'app Komoot, un alleato perfetto per pianificare il tuo percorso in modo preciso e per restare sempre connesso con la tua community di avventurieri. Grazie a Komoot, puoi seguire il percorso GPS in tempo reale, assicurandoti di non perderti nulla di ciò che questa bellissima zona ha da offrire.





Prenota la Tua Avventura al Giardino di San Martino


Che tu sia un ciclista esperto o un appassionato di passeggiate in e-bike, il Giardino di San Martino ti offre l'opportunità di esplorare la storia e la natura in modo unico. Non perdere l'occasione di vivere un'avventura che ti lascerà ricordi indelebili.


Ti aspettiamo!


Comentários


bottom of page