top of page

CIR 004201-AFF-00003   CIN IT004201B448YMH3J4

  • Instagram
  • Facebook

CIR 004201-AFF-00003 | CIN IT004201B448YMH3J4

Il Santuario di Nostra Signora del Deserto: Un Luogo di Pace e Spiritualità

Immagine del redattore: Il Giardino di San MartinoIl Giardino di San Martino


Una storia di fede e miracoli

Immerso nei castagneti della Val Bormida, il Santuario di Nostra Signora del Deserto è un luogo di silenzio e raccoglimento. La sua storia ha origine nel 1726, quando venne edificata una prima cappella in seguito a un miracolo. Nel corso dell’800 e del ‘900, il santuario venne ampliato, assumendo la maestosa forma attuale.


Un’oasi di tranquillità

Oggi, il santuario è un luogo di spiritualità e contemplazione, arricchito da una sala museo che conserva ex-voto e testimonianze di grazie ricevute. La sua posizione, immersa nel verde, lo rende perfetto per chi cerca un momento di pace lontano dalla routine quotidiana.


Una giornata tra natura e benessere

Dopo la visita al santuario, potrai concludere la giornata con una sosta rigenerante al Giardino di San Martino. Tra alberi secolari e fiori spontanei, troverai il luogo perfetto per rilassarti, leggere un libro o semplicemente lasciarti cullare dalla natura.


Il Giardino di San Martino: il punto di partenza perfetto

Soggiornare al Giardino di San Martino significa immergersi nella bellezza della Val Bormida, scoprire la sua storia, assaporarne i gusti e vivere un’esperienza autentica. Che siate appassionati di arte, natura o gastronomia, qui troverete sempre qualcosa di speciale da scoprire.


Prenotate il vostro soggiorno e lasciatevi conquistare dalla magia di questi luoghi unici!





Comments


bottom of page